Guest Post: cosa sono e perché usarli in una strategia SEO
Hai sentito parlare di Guest Post o Guest Blogging e vorresti sapere come integrarli nella tua strategia SEO? Ecco la risposta
Cos’è un Guest Post
DEFINIZIONE
Un Guest Post, è un articolo pubblicato su altro sito, che comprende uno o più link diretti ad un sito diverso da quello ospitante.
Il concetto è molto semplice.
Un blogger chiede la realizzazione di un contenuto che abbia determinati requisiti, io lo realizzo ed offro il mio articolo per la pubblicazione, chiedendo in cambio la presenza di un backlink nel corpo dell’articolo o in firma allo stesso.
Ora, vi chiederete perché un blogger possa essere interessato ad un articolo realizzato esternamente. Semplicemente perché avrebbe la possibilità di pubblicare un contenuto fresco, in target con i suoi lettori e se di qualità, in grado di generare traffico dai motori di ricerca.
Perché usare i Guest Post in una strategia SEO
Come avrete capito è un vero e proprio scambio, da una parte si offre la qualità di un contenuto, dall’altra si offre un backlink di qualità.
Perché i link ricevuti da siti terzi hanno questa importanza?
Chiunque abbia mai sentito parlare di SEO, avrà sicuramente letto o sentito parlare dell’importanza dei backlink. L’algoritmo di Google, sin dalle origini, ha dato un’enorme importanza al numero ed alla qualità dei backlink ricevuti dai siti in ottica posizionamento. Gli aggiornamenti dell’algoritmo di Google nel corso degli anni e l’abuso delle pratiche di link building, hanno però obbligato la stessa Google a correre ai ripari.
In più di un’occasione, Google ha annunciato che il peso dei backlink nella valutazione dei risultati proposti in Serp, non ha più il valore di un tempo e che l’utilizzo di pratiche scorrette come link building ed in un certo senso degli stessi Guest Post, porterà inevitabilmente a penalizzazioni.
QUINDI NON DOBBIAMO USARE I GUEST POST?
Google nonostante i proclami, fatica a mantenere nei fatti le proprie intenzioni. I Guest Post continuano ad essere un’ottima occasione per offrire ed acquisire ottimi link che pesano considerevolmente sull’autorevolezza dei siti web. Bisogna fare sicuramente attenzione a non abusare di queste pratiche e cercare sempre di offrire qualità ai lettori.
I 3 passaggi per fare Guest Blogging
Bene direi che le strade più rapide sono due:
- Cercare Siti che appartengono alla tua nicchia su Google per contattarli direttamente
- Utilizzare Gruppi dedicati al Guest Posting sui Social Network
Bene, una volta che hai trovato i potenziali Siti utili alla pubblicazione del tuo Guest Post, dovresti analizzarli per capire se il loro pubblico è in target, se i contenuti di questo sito sono verticali rispetto la nicchia scelta o generalisti, infine aggiungerei il controllo del profilo backlink.
Analizzati questi aspetti, non ti resta che contattare il Blogger. Se sono siti con buona reputazione, prima di concederti la pubblicazione vorranno sapere chi sei e cosa gli proponi, quindi presentati, mostra alcuni dei tuoi articoli online e cerca di instaurare relazioni che possano tornare utili in futuro.
Alla prossima!
Vuoi lavorare con me?
Ti offro una consulenza gratuita di 15 minuti per parlare insieme del tuo progetto
Gli ultimi articoli dal Blog
Google si aggiorna, ecco l’Helpful Content Update!
L’ultimo update agli algoritmi di Google con focus sulla qualità, è andato in roll-out per la lingua inglese dal mese di Agosto. Quando ci toccherà da vicino?
Oltre la metà delle PMI non ha una strategia SEO
Questo è il risultato di un sondaggio condotto negli Stati Uniti. Ed in Italia? Perché così tante PMI non sfruttano un canale di promozione importante come la SEO?
Perché Google cambia i titoli nelle Serp?
Google ha cominciato (o ricominciato?) a cambiare i titoli delle pagine che si posizionano in Serp. Perché si sta comportando così e cosa dobbiamo fare?